La Terapia Vascolare Bemer nasce grazie alla collaborazione della società con l’Istituto per la microcircolazione di Berlino sviluppando un segnale unico che ci permette di lavorare sul microcircolo, ovvero su quel sistema fatto di venule ed arteriole, che risulta essere la parte funzionale più importante, circa il 74%, del circolo sanguigno umano. Le ricerche ci mostrano inoltre che il nostro microcircolo è distribuito in tutto il corpo con una densità di circa 3000-5000 vasi per millietro cubo!
Tale microcircolazione può essere compromessa con l’invecchiamento, con infortuni e traumi ed influssi ambientali nocivi che ne rallentano la funzionalità.
L’utilizzo di Bemer ha quindi lo scopo di migliorare il rifornimento di cellule, tessuti ed organi con ossigeno e principi nutritivi favorendo inoltre lo smaltimento dei prodotti di scarto del metabolismo.
Il grande vantaggio di Bemer è che si può applicare contemporaneamente a tutto il corpo apprezzando una terapia particolarmente rilassante e piacevole avente l’obiettivo di favorire un mantenimento dello stato di salute, un più rapido processo di guarigione e di recupero, un efficace trattamento complementare nelle patologie croniche e nei disturbi degenerativi e in molti altri contesti.
Risulta consequenziale capire come si possa agire sulla vitalità del soggetto, sull’attività analgesica, come supporto alla calcificazione ossea ed in definitiva in un miglioramento della qualità della vita (scientificamente documentati), oltre che negli sportivi nel diminuire i tempi di recupero ed aumentare le performance.
La Terapia Vascolare Bemer nasce grazie alla collaborazione della società con l’Istituto per la microcircolazione di Berlino sviluppando un segnale unico che ci permette di lavorare sul microcircolo, ovvero su quel sistema fatto di venule ed arteriole, che risulta essere la parte funzionale più importante, circa il 74%, del circolo sanguigno umano. Le ricerche ci mostrano inoltre che il nostro microcircolo è distribuito in tutto il corpo con una densità di circa 3000-5000 vasi per millietro cubo!
Tale microcircolazione può essere compromessa con l’invecchiamento, con infortuni e traumi ed influssi ambientali nocivi che ne rallentano la funzionalità.
L’utilizzo di Bemer ha quindi lo scopo di migliorare il rifornimento di cellule, tessuti ed organi con ossigeno e principi nutritivi favorendo inoltre lo smaltimento dei prodotti di scarto del metabolismo.
Il grande vantaggio di Bemer è che si può applicare contemporaneamente a tutto il corpo apprezzando una terapia particolarmente rilassante e piacevole avente l’obiettivo di favorire un mantenimento dello stato di salute, un più rapido processo di guarigione e di recupero, un efficace trattamento complementare nelle patologie croniche e nei disturbi degenerativi e in molti altri contesti.
Risulta consequenziale capire come si possa agire sulla vitalità del soggetto, sull’attività analgesica, come supporto alla calcificazione ossea ed in definitiva in un miglioramento della qualità della vita (scientificamente documentati), oltre che negli sportivi nel diminuire i tempi di recupero ed aumentare le performance.