“Dottore oggi ho un dolore insopportabile alla cervicale!”
Molto spesso il buon giorno da parte dei miei pazienti è questo.
Ma che cos’è la cervicale?
La cosiddetta cervicale è quel tratto della colonna vertebrale compreso tra C1 (prima vertebra cervicale) e C7 (ultima vertebra cervicale). Questa struttura, se malfunzionante, può portare a dolori di varia natura, difatti non di rado mi sento dire: “Quando provo a ruotare la testa è come se avessi il collo bloccato” oppure “Quando guardo verso l’alto ho dei giramenti di testa molto forti” o ancora “Ho la sensazione di avere un chiodo dietro il collo”. E questi sono solo alcuni dei sintomi più ricorrenti.
Cosa succede dunque alla zona cervicale?
Alcuni nervi, muscoli, legamenti o tendini escono dalla loro sede, contraendosi ed “accavallandosi”, provocando quella tipica sensazione di blocco dolorosa. Ciò porta allo sviluppo di disfunzioni che possono essere corrette con delle manovre indolori di terapia manuale, e tramite alcuni semplici esercizi che sarà nostro piacere insegnarti!
Essendo la cervicale una zona molto importante, in quanto zona di transito di arterie, vene e fasci nervosi, risulta fondamentale indagarne lo stato di salute e capire come migliorarlo. Noi tecnici del movimento, grazie a test e tecniche specifiche, cerchiamo di capire come si muove e come si sviluppa il tuo tratto cervicale, e miriamo contestualmente a riportarlo al massimo delle sue capacità!
Per farti capire quanto i problemi a questa zona del corpo siano comuni oggigiorno prova a pensare a come viene utilizzato lo smartphone, uno degli oggetti che più usiamo quotidianamente: nelle varie dinamiche il collo risulta mediamente inclinato di 30°, causando una sollecitazione cervicale media di circa 18kg! Ciò ci aiuta a capire perché i muscoli del collo sono sempre in tensione e fanno spesso male
Dunque, cosa fare?
Prestare attenzione alle cattive abitudini posturali e valutare lo stato di salute del tuo collo!
Oggi più che mai la nostra testa risulta importante in ogni gesto che compiamo, e il collo ne rappresenta l’impalcatura: abbine cura!
“Dottore oggi ho un dolore insopportabile alla cervicale!”
Molto spesso il buon giorno da parte dei miei pazienti è questo.
Ma che cos’è la cervicale?
La cosiddetta cervicale è quel tratto della colonna vertebrale compreso tra C1 (prima vertebra cervicale) e C7 (ultima vertebra cervicale). Questa struttura, se malfunzionante, può portare a dolori di varia natura, difatti non di rado mi sento dire: “Quando provo a ruotare la testa è come se avessi il collo bloccato” oppure “Quando guardo verso l’alto ho dei giramenti di testa molto forti” o ancora “Ho la sensazione di avere un chiodo dietro il collo”. E questi sono solo alcuni dei sintomi più ricorrenti.
Cosa succede dunque alla zona cervicale?
Alcuni nervi, muscoli, legamenti o tendini escono dalla loro sede, contraendosi ed “accavallandosi”, provocando quella tipica sensazione di blocco dolorosa. Ciò porta allo sviluppo di disfunzioni che possono essere corrette con delle manovre indolori di terapia manuale, e tramite alcuni semplici esercizi che sarà nostro piacere insegnarti!
Essendo la cervicale una zona molto importante, in quanto zona di transito di arterie, vene e fasci nervosi, risulta fondamentale indagarne lo stato di salute e capire come migliorarlo. Noi tecnici del movimento, grazie a test e tecniche specifiche, cerchiamo di capire come si muove e come si sviluppa il tuo tratto cervicale, e miriamo contestualmente a riportarlo al massimo delle sue capacità!
Per farti capire quanto i problemi a questa zona del corpo siano comuni oggigiorno prova a pensare a come viene utilizzato lo smartphone, uno degli oggetti che più usiamo quotidianamente: nelle varie dinamiche il collo risulta mediamente inclinato di 30°, causando una sollecitazione cervicale media di circa 18kg! Ciò ci aiuta a capire perché i muscoli del collo sono sempre in tensione e fanno spesso male
Dunque, cosa fare?
Prestare attenzione alle cattive abitudini posturali e valutare lo stato di salute del tuo collo!
Oggi più che mai la nostra testa risulta importante in ogni gesto che compiamo, e il collo ne rappresenta l’impalcatura: abbine cura!