Oggi voglio regalarti la prima “fisiochicca” per iniziare bene la tua giornata: si tratta del modo corretto di alzarci dal letto la mattina!
Immagino starai pensando “Cosa vorresti insegnarmi?”, o “Davvero c’è un modo corretto di alzarmi dal letto?”.
Nonostante l’azione di alzarsi dal letto sia un gesto semplice dovrebbe comunque richiedere un minimo di attenzione, così da consentire alla schiena e alla sua muscolatura di essere sollecitata, dopo una notte di inattività, nel modo più idoneo e senza traumi.
Prima di alzarsi dal letto si consiglia di portarsi in posizione supina, di stiracchiarsi ben bene le braccia e le gambe, e di eseguire qualche respirazione lenta.
Spostarsi poi nella posizione sul fianco, portare le gambe fuori dal letto e mettersi in posizione seduta aiutandosi con le braccia.
Il perché di questo articolo è molto semplice e diretto: siamo convinti che alla base di moltissimi problemi legati alla schiena e alla cervicale vi sia questo movimento quotidiano effettuato in maniera non corretta!
Provare per credere: la tua schiena ti ringrazierà!
Insegno questo movimento a tutti i miei pazienti, e lo voglio insegnare a te perché è un gesto molto efficace che con un minimo di attenzione può portare a dei benefici davvero notevoli!
A questo punto potresti dirmi “Ma ormai è una mia abitudine, come faccio a cambiarla?”.
In realtà è come iniziare un nuovo circolo virtuoso! Per la prima settimana metti la sveglia 1 minuto prima e alzati con calma, ciò significa che in questi 60 secondi potrai risparmiare alla tua schiena un carico di 60 kg!
Dalla seconda settimana sarà tutto automatico e più semplice: non ti accorgerai neppure di esserti alzato nella maniera corretta!
Io mi alzo così, ed è una buona abitudine che sul lungo termine fa la differenza, a te la scelta!
Oggi voglio regalarti la prima “fisiochicca” per iniziare bene la tua giornata: si tratta del modo corretto di alzarci dal letto la mattina!
Immagino starai pensando “Cosa vorresti insegnarmi?”, o “Davvero c’è un modo corretto di alzarmi dal letto?”.
Nonostante l’azione di alzarsi dal letto sia un gesto semplice dovrebbe comunque richiedere un minimo di attenzione, così da consentire alla schiena e alla sua muscolatura di essere sollecitata, dopo una notte di inattività, nel modo più idoneo e senza traumi.
Prima di alzarsi dal letto si consiglia di portarsi in posizione supina, di stiracchiarsi ben bene le braccia e le gambe, e di eseguire qualche respirazione lenta.
Spostarsi poi nella posizione sul fianco, portare le gambe fuori dal letto e mettersi in posizione seduta aiutandosi con le braccia.
Il perché di questo articolo è molto semplice e diretto: siamo convinti che alla base di moltissimi problemi legati alla schiena e alla cervicale vi sia questo movimento quotidiano effettuato in maniera non corretta!
Provare per credere: la tua schiena ti ringrazierà!
Insegno questo movimento a tutti i miei pazienti, e lo voglio insegnare a te perché è un gesto molto efficace che con un minimo di attenzione può portare a dei benefici davvero notevoli!
A questo punto potresti dirmi “Ma ormai è una mia abitudine, come faccio a cambiarla?”.
In realtà è come iniziare un nuovo circolo virtuoso! Per la prima settimana metti la sveglia 1 minuto prima e alzati con calma, ciò significa che in questi 60 secondi potrai risparmiare alla tua schiena un carico di 60 kg!
Dalla seconda settimana sarà tutto automatico e più semplice: non ti accorgerai neppure di esserti alzato nella maniera corretta!
Io mi alzo così, ed è una buona abitudine che sul lungo termine fa la differenza, a te la scelta!