Inizio sempre le valutazioni della mandibola chiedendo un sorriso.
Sì, hai capito bene, infatti dal sorriso si possono capire un sacco di cose
- Se il paziente bruxa (digrigna i denti)
- Se ci sono delle tensioni della muscolatura
- Come sono orientati i denti
- Come si presentano le gengive
- Se si notano delle deviazioni o mal funzionamenti della mandibola
Poi c’è tutto il resto della valutazione per capire quale sia il problema e come sia possibile aiutarlo. La mandibola è un meraviglioso e complesso insieme di articolazioni, muscoli e nervi per non parlare di vasi sanguigni, linfatici e di fasce. Pensare che ci sono persone che passano la vita a studiare e trattare solo questa zona del corpo.
Per chi può essere indicato il trattamento della mandibola?
Oggi ci troviamo di fronte a nuove tipologie di lavori in cui è necessario esporre dei progetti, parlare di fronte ad una platea, rimanere ore ed ore al telefono. Tutte queste attività possono portare ad un sovraccarico dell’articolazione temporo – mandibolare e dunque, dovendo per forza svolgere tali mansioni è possibile sentire a fine giornata schiocchi strani, tensioni e difficoltà di movimento in tutta questa zona e che in alcuni casi conducono a dolori al collo, al viso, difficoltà a respirare e purtroppo ad altre problematiche. Qui entriamo in gioco noi che con la terapia manuale possiamo aiutarti nel rispetto del dolore e del movimento.
Si dice che i muscoli Masseteri, quelli delle guance, siano tra i più forti del corpo e possano arrivare ad esprimere circa 80kg per cm2! La masticazione è, in generale, un sistema meravigliosamente composto da ossa e legamenti, un insieme di muscoli che devono lavorare in estrema sincronia, il tutto coordinato dai numerosi nervi del cranio i quali devono mediare il tutto durante le attività che svolgiamo nella giornata, un sistema delicato e potentissimo. Grazie alle tecniche apprese negli anni possiamo ripristinare funzionalità, forza ed equilibrio di tutto il tuo sistema mandibolare in maniera efficiente ed efficace, in poco tempo, e soprattutto senza dolore.
Quindi, chi ne può giovare?
Chiunque abbia fastidi mentre parla, chi ha difficoltà ad addentare un succulento panino, chiunque si svegli la mattina con mandibole doloranti o un po’ di mal di testa, chi si sorprende a serrare o a digrignare i denti sia di notte che di giorno. Questi sono tutti segni che la tua mandibola sta soffrendo, e che ha bisogno di trovare il suo equilibrio per concederti un meritato riposo, una cervicale bella leggera e un lauto pasto senza incastrarti. E ovviamente…un bellissimo sorriso!
Inizio sempre le valutazioni della mandibola chiedendo un sorriso.
Sì, hai capito bene, infatti dal sorriso si possono capire un sacco di cose
- Se il paziente bruxa (digrigna i denti)
- Se ci sono delle tensioni della muscolatura
- Come sono orientati i denti
- Come si presentano le gengive
- Se si notano delle deviazioni o mal funzionamenti della mandibola
Poi c’è tutto il resto della valutazione per capire quale sia il problema e come sia possibile aiutarlo. La mandibola è un meraviglioso e complesso insieme di articolazioni, muscoli e nervi per non parlare di vasi sanguigni, linfatici e di fasce. Pensare che ci sono persone che passano la vita a studiare e trattare solo questa zona del corpo.
Per chi può essere indicato il trattamento della mandibola?
Oggi ci troviamo di fronte a nuove tipologie di lavori in cui è necessario esporre dei progetti, parlare di fronte ad una platea, rimanere ore ed ore al telefono. Tutte queste attività possono portare ad un sovraccarico dell’articolazione temporo – mandibolare e dunque, dovendo per forza svolgere tali mansioni è possibile sentire a fine giornata schiocchi strani, tensioni e difficoltà di movimento in tutta questa zona e che in alcuni casi conducono a dolori al collo, al viso, difficoltà a respirare e purtroppo ad altre problematiche. Qui entriamo in gioco noi che con la terapia manuale possiamo aiutarti nel rispetto del dolore e del movimento.
Si dice che i muscoli Masseteri, quelli delle guance, siano tra i più forti del corpo e possano arrivare ad esprimere circa 80kg per cm2! La masticazione è, in generale, un sistema meravigliosamente composto da ossa e legamenti, un insieme di muscoli che devono lavorare in estrema sincronia, il tutto coordinato dai numerosi nervi del cranio i quali devono mediare il tutto durante le attività che svolgiamo nella giornata, un sistema delicato e potentissimo. Grazie alle tecniche apprese negli anni possiamo ripristinare funzionalità, forza ed equilibrio di tutto il tuo sistema mandibolare in maniera efficiente ed efficace, in poco tempo, e soprattutto senza dolore.
Quindi, chi ne può giovare?
Chiunque abbia fastidi mentre parla, chi ha difficoltà ad addentare un succulento panino, chiunque si svegli la mattina con mandibole doloranti o un po’ di mal di testa, chi si sorprende a serrare o a digrignare i denti sia di notte che di giorno. Questi sono tutti segni che la tua mandibola sta soffrendo, e che ha bisogno di trovare il suo equilibrio per concederti un meritato riposo, una cervicale bella leggera e un lauto pasto senza incastrarti. E ovviamente…un bellissimo sorriso!